Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Genova tra Rivoluzione e Impero. Patrimonio artistico, mercato dell'arte, progetti museografici

Riferimento: 9788879705745

Editore: EDIFIR
Autore: Vazzoler Maddalena
Collana: Le voci del museo
In commercio dal: 25 Settembre 2013
Pagine: 326 p., Libro in brossura
EAN: 9788879705745
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume ripercorre le vicende occorse al patrimonio artistico genovese tra il 1797 e il 1815: dalla soppressione degli ordini religiosi alle politiche di concentrazione e smistamento dei beni artistici attuate dal governo della Repubblica ligure e dal governo francese, alla disamina del mercato dell'arte attivo a Genova negli anni tra Rivoluzione e Impero, al progetto non realizzato di creare un museo civico nei locali della soppressa casa professa di San Filippo Neri. Accompagna il testo una ricca Appendice documentaria che raccoglie documenti provenienti da archivi pubblici italiani e francesi.