Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Residenza imperiale di Massenzio (La)

Riferimento: 9788876213052

Editore: Palombi Editori
Autore: De Angelis Bertolotti Romana; Toppolo Giovanni; Pisani Sartorio Giuseppina
Collana: Itinerari didattici d'arte e di cultura
In commercio dal: 01 Aprile 1988
Pagine: 76 p., Libro
EAN: 9788876213052
7,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il testo offre un itinerario alla scoperta di tre monumenti, edificati uno in funzione dell'altro a Roma intorno ai primi anni del IV secolo d.C., legati da un organico rapporto architettonico e attribuiti all'imperatore Massenzio (306-312): mausoleo, circo e villa. L'area interessata da questo gruppo di costruzioni è attualmente compresa fra la via Appia Antica, la via Appia Pignatelli, il vicolo della Basilica di San Sebastiano e la via di Cecilia Metella. Il complesso sarebbe stato edificato, aderendo alla tipologia delle residenze tetrarchiche, per avvalorare la pretesa di Massenzio di legittimare il suo governo e la sua appartenenza alla gens erculea. In questo modo si esaltava il culto dell'imperatore vittorioso vivo ed acclamato nel circo, morto e divinizzato nel mausoleo. Ancora una volta l'architettura è usata come strumento di affermazione politica.