Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Come vestivano gli uomini del «Decameron»

Riferimento: 9788865423660

Editore: La Scuola di Pitagora
Autore: Merkel Carlo; Muzzarelli M. G. (cur.)
Collana: Pietas literaria
In commercio dal: 31 Ottobre 2016
Pagine: 162 p., Libro in brossura
EAN: 9788865423660
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel 1889 Carlo Merkel diede inizio alla storia della moda in Italia con un aureo e dimenticato libretto: Come vestivano gli uomini del Decameron. Il titolo non rende la ricchezza dell'opera, perché l'autore allettato di esperimentare quale contributo alla storia del costume portino i novellieri, partendo dal Boccaccio e utilizzando - scrive Maria Giuseppina Muzzarelli una quantità e una varietà tale di fonti come oggi, in tempo di internet, pochi osano fare e riescono a fare, arriva fino ai principi del Cinquecento. Tutti gli indumenti vengono trattati: dalla camicia alla biancheria, dalla giubba alla pelliccia, dal mantello alla cuffia, ai guanti e ai panni d'armi e per finire al colore delle vesti. Sicché il saggio del Merkel, ancora oggi, e nonostante il tempo trascorso, si rivela un contributo utile e in grado di indicare una pista di ricerca ed un metodo da seguire.