Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ad Dei gloriam et Germaniae utilitatem. San Pietro Canisio e gli inizi della com

Riferimento: 9788849818666

Editore: Rubbettino
Autore: Foresta Patrizio
In commercio dal: 30 Dicembre 2006
Pagine: 259 p., Libro in brossura
EAN: 9788849818666
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il gesuita olandese Pietro Canisio (1521-1597), beatificato nel 1864 da Pio IX, canonizzato e contemporaneamente dichiarato dottore della Chiesa nel 1925 da Pio XI, rappresenta una figura di centrale importanza per la storia della Compagnia di Gesù nei territori dell'Impero tedesco nel XVI secolo. La vita del secundus Germaniae apostolus, come lo ha chiamato Leone XIII nel 1897 nell'enciclica Militantis ecclesiae, è stata caratterizzata da un'enorme mole di interessi, di relazioni, di scritti, di contatti iplomatici, di rapporti umani e culturali che Canisio intrecciò nei cinquantacinque anni di appartenenza alla Compagnia di Gesù. Il presente lavoro indaga i primi dodici anni di attività del gesuita tra Colonia, Messina, Roma, Ingolstadt e Vienna, con particolare attenzione da una parte alla sua biografia spirituale nei primi di appartenenza all'ordine, dall'altra alla storia dell'arrivo e dello sviluppo della Compagnia di Gesù nei territori cattolici dell'Impero.