Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Annunciare Cristo alle genti. La missione dei cristiani nell'orizzonte del dialogo tra le religioni

Riferimento: 9788810450055

Editore: EDB
Autore: Castellucci Erio
Collana: Biblioteca di teologia dell'evangelizzazione
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 194 p., Libro in brossura
EAN: 9788810450055
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il volume si propone quale guida per chi vuole confrontare le diverse proposte teologiche oggi esistenti sul rapporto tra il cristianesimo e le altre religioni. Dopo il concilio Vaticano II, la questione infatti non è più se e come si possano salvare singoli individui non cristiani, ma quale valore rivelativo e salvifico assegnare alle altre religioni in quanto tali. Le risposte elaborate dalla teologia più recente vengono classificate, in base al riconoscimento dato o non dato all'interlocutore, come scelta di esclusivismo, di inclusivismo e di pluralismo, oppure, in base al concetto teologico strutturante, come ecclesiocentrismo, cristocentrismo e teocentrismo. Secondo l'autore, una teologia delle religioni che non viva la dicotomia tra l'universalità della volontà salvifica divina e l'unicità della mediazione salvifica cristologica può essere correttamente concepita impostando un cristocentrismo trinitario. In questa prospettiva egli mostra come dialogo e annuncio rimangano inscindibilmente connessi: il solo annuncio trascurerebbe infatti i germi di verità e salvezza ovunque presenti, mentre il solo dialogo devierebbe dal senso autentico della fede cristologico-trinitaria e della salvezza integrale che la Chiesa è chiamata a portare al mondo.