Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Rom. Cittadinanza di carta. Metodologia di ricerca e di intervento sociale per apprendere parola e rappresentanza

Riferimento: 9788849820386

Editore: Rubbettino
Autore: Galati M. (cur.)
In commercio dal: 30 Dicembre 2007
Pagine: 261 p., Libro in brossura
EAN: 9788849820386
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La visione politica dei diritti di cittadinanza dei rom si è ridotta spesso ad interventi improntati ali'assimilazione ai valori dominanti. In pochi casi ad una concezione di integrazione basata sul mantenimento di una netta divisione. Il concetto di scambio interculturale è molto difficile da sostenere, anche nell'immaginario collettivo, quando dei rom persiste cristallizzata la visione di un popolo retrogrado, ignorante, delinquente. La sedentarietà della popolazione rom non ha trascinato automaticamente con sé anche la loro cittadinanza, perché la cittadinanza è un portato culturale molto più complesso. Crediamo che si sia e si diventi cittadini non solo quando si può godere dei diritti civili, politici e sociali essenziali ma anche quando si può partecipare attivamente alla convivenza sociale e alla produzione di cultura e di senso. Un proprio spazio di parola, la possibilità di negoziare il proprio ruolo sociale, la propria identità culturale, i propri progetti: sono dimensioni fondamentali per riconoscere e essere riconosciuti cittadini.