Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Don Mazzolari, il popolo di Mantova e il primo maggio

Riferimento: 9788874954841

Editore: Sometti
Autore: Ruggeri Giovanna; Ruggeri Ruggero
In commercio dal: 11 Giugno 2014
Pagine: 64 p., Libro in brossura
EAN: 9788874954841
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo studio di Ruggero e Giovanna Ruggeri indaga su un aspetto in parte inesplorato del sacerdote di Bozzolo: il suo pensiero sul lavoro e il rapporto con la sua festa - il Primo Maggio - in un'indagine condotta sulle pagine de Il Popolo di Mantova, storico organo di stampa della Dc mantovana su cui gli scritti di don Mazzolari comparivano con regolarità. Il pensiero di don Mazzolari - che ha sempre festeggiato e rivendicato il Primo Maggio, spesso in un clima non proprio accondiscendente - lascia intravedere un punto di vista diverso, rispetto ai problemi dei lavoratori: egli si spinge al di là del concetto di salario e di produttività, affermando la centralità dell'uomo nell'economia e la necessità di soddisfare, attraverso una giusta retribuzione, i propri bisogni vitali. Una raccolta di scritti ed estratti che ci parlano di giustizia sociale, parole il cui valore appare quanto mai in primo piano anche ai giorni nostri.