Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Assassinio della cattedrale. Ipotesi, drammi e lacerazioni di una chiesa sfigura

Riferimento: 9788864091167

Editore: Fede & Cultura
Autore: Maccarini Foscolo S.
Collana: Biblioteca Rosmini
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 80 p., Libro in brossura
EAN: 9788864091167
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Mentre Papa Benedetto XVI ribadisce che ciò che per generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e non può essere improvvisamente del tutto proibito o addirittura giudicato dannoso, un nuovo protestantesimo ha cominciato a serpeggiare subdolamente nella Chiesa: è l'eresia dell'informe come è stata definita dal noto scrittore tedesco Martin Mosebach. Dietro l'alibi di un inedito pauperismo - abolizione di altari ed arredi consacrati dalla tradizione, eliminazione dei banchi, disposizione dinamica dell'assemblea attorno alla cattedra vescovile - si cela una deprimente decadenza del fattore estetico ed artistico, ma non solo. È in atto un allarmante processo di desacralizzazione, di perdita del senso del divino per cui il contenitore - chiesa assume i connotati di uno spazio asettico, spersonalizzato, piegato ad un uso polivalente e modernamente differenziato. Lo scandalo suscitato dall'oltremodo discusso adeguamento liturgico della cattedrale di Reggio Emilia, presentato, addirittura, come antitesi al Concilio Tridentino e alla Chiesa Controriformata, incarna emblematicamente lo spirito di questa nuova eresia, che getta una luce inquietante sull'ipotesi sempre più plausibile di trovarsi in presenza di un'altra Chiesa invano. Prefazione di Mons. Nicola Bux.