Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Chiesa dei giovani. Guardare al futuro dopo il sinodo (La)

Riferimento: 9788868943288

Editore: Centro ambrosiano
Autore: Urbano Claudio
In commercio dal: 08 Aprile 2019
Pagine: 168 p., Libro in brossura
EAN: 9788868943288
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La chiesa oggi deve fare un atto di coraggio e rendersi conto che si trova davanti a una realtà che corre velocissima e che rischia di far sentire il suo linguaggio fuori tempo, inadeguato. Bisogna muoversi come sta già facendo papa Francesco: tornare al cuore del linguaggio evangelico ed elaborare un linguaggio nuovo. E di questo cambiamento i veri protagonisti sono i giovani. Giovani, chiesa, cambiamento: una relazione virtuosa che è stata al centro del sinodo dei vescovi dedicato al tema I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Un'assemblea che ha messo al centro l'ascolto dei protagonisti, facendo incontrare le ricchezze, le domande, le fatiche di ciascuno e aprendo una strada nuova. Lo raccontano le undici interviste raccolte dall'autore. Quattro giovani partecipanti all'assemblea dei vescovi, cinque guide e due coppie di sposi hanno messo a fuoco il valore di quanto vissuto al sinodo e le prospettive che da lì sono scaturite, con le sfide nuove che si aprono per la vita della chiesa, per la pastorale delle comunità locali e per l'evangelizzazione rivolta alle nuove generazioni. Con l'impegno di non guardare ai giovani semplicemente come destinatari di proposte ma come i veri attori di un modo rinnovato di essere chiesa.