Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Povertà economica e famiglia cristiana. Spiritualità e missione del laicato cattolico italiano

Riferimento: 9788872635063

Editore: VivereIn
Autore: Turi Tommaso
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 01 Gennaio 2016
Pagine: 156 p., Libro in brossura
EAN: 9788872635063
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Povertà economica e famiglia cristiana. Spiritualità e missione del laicato cattolico italiano è un testo che ha il fine di dimostrare la stretta relazione che sussiste tra la vita dei poveri, la vita delle famiglie cristiane e la vita economica del Paese. La relazione di cui sopra è una relazione evidente nel senso che senza beni e servizi economici non si possono fondare e costituire famiglie solide e felici e senza famiglie solide e felici l'economia generale e settoriale del Paese non può né nascere bene né crescere meglio. In questi ultimi anni, soprattutto in Italia e a causa della gravissima crisi finanziaria ed economica, l'attenzione sulla centralità sociale ed ecclesiale della famiglia si è fatta sempre più intensa e puntuale: tale attenzione ha trovato un'eco planetaria nel Sinodo Straordinario (2014) e nel Sinodo Ordinario (2015) sulle nuove questioni spirituali, pastorali e sacra-mentali della Chiesa domestica. Questo nostro nuovo lavoro è composto da tre studi teologico-sistematici, ancorati alla dottrina sociale della Chiesa e ad alcune scienze umane, complementari. Il primo studio prende in esame L'inclusione sociale dei poveri nell'Evangelii gaudium (24 settembre 2013) di Papa Francesco. Il secondo studio mette a fuoco, invece, l'insieme delle risorse sociali ed ecclesiali che le famiglie cristiane possono offrire alle comunità umane e alle comunità eucaristiche.