Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mozart massone e rivoluzionario

Riferimento: 9788842491286

Editore: Mondadori Bruno
Autore: Bramani Lidia
Collana: Sintesi
In commercio dal: 01 Gennaio 2005
Pagine: 474 p., Libro in brossura
EAN: 9788842491286
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Per Mozart essere massone significava vivere sentendosi partecipe di un percorso condiviso. La sua adesione era totale, come avveniva e avviene nella storia, quando si sviluppano movimenti di marcato carattere etico, con forti istanze di aggregazione religiosa, politica o semplicemente ideale. Mozart era tutt'altro che un uomo e un artista poco interessato alle vicende del suo tempo. Questo libro indaga sfaccettature e segreti di uno dei più grandi compositori mai esistiti, attraverso un'analisi delle sue vicende personali e delle sue opere, da Le nozze di Figaro al Don Giovanni, a Così fan tutte, considerando inoltre le influenze letterarie, etiche e politiche che hanno portato Mozart a pensare di fondare una nuova loggia massonica.