Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le leggi e i mercati dell'economia

Riferimento: 9788862920605

Editore: libreriauniversitaria.it
Autore: Mario Mora
Collana: Studi e progetti
In commercio dal: 21 Marzo 2011
Pagine: 320 p., Libro in brossura
EAN: 9788862920605
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo un secolo e mezzo di studi che sembravano aver svelato i segreti dell'economia, una grande crisi - quella del 1929 - era venuta improvvisamente a sovvertire ogni presunta certezza sulle regole che avrebbero permesso di attuare una politica di sviluppo e di crescita continua dei singoli e delle popolazioni. Sei terribili giornate di contrattazioni, dentro e fuori le borse valori, tra giovedì 24 e martedì 29 ottobre 1929 distrussero complesse costruzioni teoriche e dimostrazioni pratiche considerate fino a quel momento vere, intoccabili e decisive per suggerire i migliori comportamenti economici teorici e applicativi. Solo dopo oltre sei anni di molteplici ipotesi e di altrettanti fallimenti delle diverse ricette correttive suggerite da più parti, Keynes pubblicò nel 1936 il libro Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, spiegando a economisti e politici quali fossero gli ingredienti che avrebbero potuto portare la situazione di crisi mondiale a una svolta. Da questo si può dire, oggi, che si sia, allora, verificata la nascita di una nuova sezione dell'economia, definita macroeconomia.