Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tesori dell'umanità. Il patrimonio mondiale dell'Unesco. Ediz. illustrata (I)

Riferimento: 9788854016415

Editore: White star
Autore: Cattaneo Marco, Trifoni Jasmina
Collana: Patrimonio mondiale dell'UNESCO
In commercio dal: 12 Maggio 2011
Pagine: 512 p., Libro rilegato
EAN: 9788854016415
34,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

II 17 dicembre 1975 entrava in vigore la Convenzione istitutiva della Lista del Patrimonio Mondiale, approvata tre anni prima a Parisi dall'Unesco. Da quel giorno, 180 Stati hanno aderito alla Convenzione, sotto la cui protezione sono ormai raccolte oltre 700 proprietà naturali e culturali distribuite in 135 paesi. In questo prezioso inventario delle meraviglie del mondo si incontrano i luoshi che scandiscono l'evoluzione della vita sulla Terra e quelli dove l'umanità ha mosso i primi passi, i parchi naturali incontaminati e il lascito di formidabili civiltà scomparse, sontuose residenze reali e capolavori dell'arte e dell'architettura, i luoshi sacri delle grandi religioni e le opere pionieristiche della civiltà industriale. Dalla lista del patrimonio mondiale abbiamo selezionato 110 proprietà di tutti i continenti e di tutte le epoche, raccogliendo in un solo volume i più straordinari tesori di questo nostro pianeta per offrire uno sguardo d'insieme sulla ricchezza naturale e culturale della Terra e sull'immensa sfida che l'Unesco ha intrapreso per la sua tutela e la sua conservazione. Abbracciando in un'unica, grande biblioteca della storia la civiltà dell'uomo e le bellezze del pianeta, il patrimonio mondiale dell'umanità è una testimonianza di inestimabile valore della vita e delle culture: in una sola espressione, è la memoria della Terra.