Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fiabe del Marocco

Riferimento: 9788889883679

Editore: Sensibili alle Foglie
Collana: Ospiti
In commercio dal: 2012
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788889883679
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I venti racconti che compongono il volume appartengono alla tradizione orale dei popoli del Marocco: i berberi, che lo abitano dai tempi antichi, e gli arabi, la cui influenza risale ai secoli VII-VIII. Essi presentano sorprendenti analogie di temi, motivi e personaggi con le storie di altri popoli, da quelli vicini del Mediterraneo e del mondo arabo-islamico a quelli delle regioni più lontane del mondo. Ecco allora la storia de L'orco e il santo, una chiara rielaborazione dell'episodio di Polifemo, narrato nel IX libro dell'Odissea, un racconto che viene da lontano, in cui ritroviamo l'eco degli antichi canti ellenici. Ma ce ne sono tante altre, come La storia della fanciulla di legno, un'evidente versione del tipo Pelle d'asino, la celebre fiaba dei Racconti di Mamma Oca, che Perrault raccolse nel 1657, o quella di Lalla Khallal el-Khadra, che ricorda la fiaba di Biancaneve.