Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ai papaveri non piace appassire. Dedicato ai genitori che vogliono parlare ai bambini del fine vita

Riferimento: 9788869530272

Editore: Taita press
Autore: Francesco Campione
Collana: Self help
In commercio dal: 2017
Pagine: 46 p., Cartonato
EAN: 9788869530272
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come conciliare il dovere di non traumatizzare i bambini (dai tre anni e mezzo ai nove anni e mezzo) e il loro diritto a sapere la verità sulla morte e sul lutto? Dobbiamo educare i bambini di fronte al trauma della morte violenta - e della morte in genere - a imparare ad accettare la realtà e ad affrontarla anche emotivamente, oppure a rifiutarla e a sottrarvisi in qualche modo anche distraendosi, oppure ancora a sospendere il giudizio? Nel primo caso dobbiamo comunicare al bambino dei fatti, negli altri due casi dobbiamo raccontare favole. Questo libro vuole dimostrare che fatti e favole non sono incompatibili nella comunicazione sulla morte e sul lutto con i bambini. Quello che conta è l'ordine: con un bambino non bisognerebbe mai cominciare con le favole (che parlano del desiderio che la morte non ci sia o possa essere vinta) e finire con i fatti (che parlano dell'impossibilità di evitare la morte e il lutto), ma bisognerebbe prima pronunciare parole di realismo e poi parole di desiderio.