Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Se non ora quando? Un approccio antropologico alla rivendicazione dei diritti delle donne

Riferimento: 9788860254009

Editore: EDES
Autore: Gabriella Modardini Morelli
Collana: Saggi
In commercio dal: 2017
Pagine: 138 p., Libro in brossura
EAN: 9788860254009
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo lavoro di Gabriella Mondardini - che è stata docente di antropologia culturale all'Università di Sassari - è frutto di appunti scritti nel 2011 a seguito delle manifestazione Se non ora, quando?, nella quale le donne rivendicavano i loro diritti e si battevano contro la violenza su di esse. La storia delle donne è contrassegnata da un'esclusione sociale che risale a tempi molto antichi e ha generato notevoli disparità che si sono riflettute nel mondo del lavoro, della politica e della ricerca, nei quali il genere maschile si impone ancora oggi come predominante. Ai cambiamenti dei modelli culturali femminili non corrispondono infatti pari opportunità e la differenza di genere, quale risorsa da valorizzare come contributo allo sviluppo sociale, troppo spesso non è pienamente riconosciuta.