Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Albero. Ediz. illustrata (L')

Riferimento: 9788871362793

Editore: L'Età dell'Acquario
Autore: Parisot Roger
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788871362793
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'albero occupa da sempre un posto centrale nella simbologia tradizionale, nel pensiero religioso e nell'immaginario dei poeti, ed è un motivo essenziale dell'iconografia universale. C'è l'albero di Apollo (l'alloro), quello di Cibele (il pino), quello di Minerva (l'olivo)... Ci sono gli alberi del Paradiso: l'Albero della Vita - simbolo sia della potenza vegetativa del cosmo sia della morte e della resurrezione - e l'Albero del Bene e del Male, legato al serpente e generatore del frutto proibito. Poi, c'è l'Albero del Mondo, che con le sue radici, il suo tronco e i suoi rami, occupa dall'alto in basso l'intero spazio cosmico, del quale attraversa e mette in relazione i tre piani: Cielo, Terra e Inferi; e l'Albero della Croce, con le sue infinite coniugazioni e derivazioni. E ancora: gli alberi alchemici (l'albero metallico e l'albero cavo, simbolo dell'atanor), gli alberi della mistica (ebraica, indiana, islamica), l'Albero di Jesse, l'albero araldico, i tanti alberi del folklore, residui di un paganesimo che ha resistito a lungo (gli alberi di Maggio, gli alberi della Libertà, gli alberi di Natale, colonne, pertiche e pali della Cuccagna). La ricchezza semantica dell'albero è pressoché infinita, e in questo saggio Roger Parisot ce ne offre un assaggio appassionante.