Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gabriele D'Annunzio e il cinematografo

Riferimento: 9791254880388

Editore: Ianieri
Autore: Di Tizio Franco
Collana: Biblioteca Dannunziana saggistica
In commercio dal: 23 Dicembre 2022
Pagine: 632 p., Libro in brossura
EAN: 9791254880388
48,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La nascita e la prima diffusione di un nuovo mezzo di riproduzione e interpretazione della realtà come la cinematografia non potevano non interessare un uomo sempre disposto ad attingere idee e stimoli creativi dal suo mondo di esperienze vitali. Franco Di Tizio ha studiato a fondo questo rapporto certamente produttivo in Gabriele d'Annunzio: ne è nato questo libro ricco di informazioni anche inedite e che apporta piena luce su un aspetto interessante della sua creatività. Il libro è costituito da dodici capitoli: D'Annunzio e il suo rapporto con il cinema (1909-1938), Il giudizio di d'Annunzio sulla cinematografia, Film tratti dalle opere dannunziane (1908-1921), Cabiria, un colossal di Pastrone e D'Annunzio, Film falsamente attribuiti a d'Annunzio, Film che d'Annunzio avrebbe voluto vedere realizzati, Film tratti dalle opere di d'Annunzio dal 1947 al 1976, D'Annunzio e il cinema al vaglio della stampa, Convegni su D'Annunzio e il cinema, Documentari su d'Annunzio e Film ispirati alla vita di d'Annunzio.