Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Che fine hanno fatto i nostri microbi? Come l'abuso di antibiotici aumenta le malattie della nostra epoca

Riferimento: 9788898881871

Editore: Aboca Edizioni
Autore: Blaser Martin J.
In commercio dal: 31 Luglio 2019
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788898881871
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che fine hanno fatto i nostri microbi? ci conduce nei meandri del microbioma umano, dove per decine di migliaia di anni le nostre cellule e i batteri hanno vissuto in una simbiosi pacifica, che ha garantito l'equilibrio e la salute del nostro corpo. Questo mondo invisibile, però, adesso viene preso d'assalto dall'abuso di cure antibiotiche, che minacciano di estinguere i nostri microbi insostituibili, con gravi conseguenze per la salute. Martin Blaser, scienziato e medico, individua come l'uso eccessivo di antibiotici - soprattutto nei bambini - sia all'origine di malattie gravi e in costante aumento, come asma, allergie alimentari, obesità e alcuni tipi di cancro. L'autore ci svela i suoi studi pionieristici e ci accompagna in un viaggio nella scienza che esamina la duplice natura dei microbi, che sono, allo stesso tempo, elementi fondamentali per la nostra salute e causa di malattie. Blaser spiega in modo intelligente e puntuale perché i medici devono essere più prudenti nel prescrivere questi farmaci e perché i consumatori dovrebbero pensare a un'alternativa prima di assumerli.