Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nessun brutto voto è per sempre. Lettera sull'autostima di un padre preside alla figlia adolescente

Riferimento: 9788862208734

Editore: Ponte alle Grazie
Autore: Artini Alessandro
Collana: Saggi di terapia breve
In commercio dal: 29 Agosto 2013
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788862208734
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Niente e nessuno al mondo potrà fermarmi dal ragionare cantava Jovanotti qualche anno fa. Due secoli prima, rispondendo alla domanda: Che cos'è l'illuminismo?, Immanuel Kant poneva con forza l'accento sull'autonomia della ragione. In fondo, il celebre rapper nostrano e il filosofo della ragion pura non hanno molto in comune, eppure entrambi, ognuno a modo loro, ci invitano a coltivare la libertà di pensiero come unica via per uscire dallo stato di minorità. La carriera scolastica di ognuno di noi coincide proprio con questa traiettoria verso la maturità, la capacità di cavarcela da soli nel mondo. Ma perché la libertà non rimanga un concetto astratto, e si possa così essere educati alla libertà, occorrono determinazione, impegno, talento, ingredienti essenziali per essere studenti (e non solo) di successo. Tutto ciò si fonda su un aspetto cruciale della personalità di ognuno: l'autostima, la fiducia in sé e nelle proprie capacità di crescita e recupero. Purtroppo, però, i programmi ministeriali non prevedono l'insegnamento di una materia così importante, né gli insegnanti sembrano in grado di rimediare a questa lacuna: anzi, la scuola di oggi, erede di una tradizione che mira più a disciplinare che a motivare gli studenti, riduce la carriera scolastica alla pura valutazione quantitativa del rendimento ignorando le qualità irriducibili dell'individuo.