Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tra arte e rock. Dinamiche artistiche, culturali e commerciali nella musica pop moderna

Riferimento: 9788896026694

Editore: I Libri di Emil
Autore: Accurso Arcangelo
Collana: Dissertazioni
In commercio dal: 28 Luglio 2011
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788896026694
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dalla fine dell'Ottocento industria discografica e musica pop formano un binomio indissolubile che caratterizza anche il loro sviluppo, rendendo la musica popolare un fenomeno globale. Nel frattempo, la musica classica ha assunto una posizione sempre più elitaria, ma custodita e tramandata dalle istituzioni accademiche: una scelta basata su presupposti prettamente tecnici ed artistici, che tiene conto degli aspetti scientifici e sperimentali della pratica musicale. Considerati anche gli aspetti sociali e culturali dell'esperienza musicale, questo saggio inaugura invece un dibattito più ampio: stabilire quale sia oggi il ruolo della musica rock nel pop dell'epoca moderna. Il compito, soprattutto, di appurare se il rock si sia espresso ad un livello che si possa legittimamente definire artistico. Questa indagine si avvale di interventi originali raccolti in interviste con: Massimiliano Baggio (Conservatorio di Milano), Antonio Coni (discografico RCA dal 1971 al 1986), Franco Fabbri (fondatore degli Stormy Six e musicologo), Ian Gillan (cantante dei Deep Purple), Steve Hackett (chitarrista dei Genesis), Enzo Restagno (musicologo, Direttore Artistico del Festival MiTo).