Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche

Riferimento: 9788842816096

Editore: Il Saggiatore
Autore: Forti Marco
Collana: Il Saggiatore/Fondazione Mondadori
In commercio dal: 29 Ottobre 2009
Pagine: 1088 p., Libro in brossura
EAN: 9788842816096
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo Il Novecento in versi, Marco Forti completa ora l'opera con un excursus sulla prosa del secolo scorso, scandagliata nei molti decenni in cui ha lavorato criticamente sulle forme narrative dalle pagine delle più importanti riviste culturali. Lungi dal potere e soprattutto dal voler essere esaustivo, l'autore intende dare un'immagine personale e riconoscibile degli scrittori italiani di cui parla, tale da rendere evidenti le scelte e il metodo critico adottato e la generazione cui appartiene, senza dissimulare i debiti intellettuali e le comuni vicende umane. I saggi prendono avvio da un Palazzeschi ironico e fantasioso e ritraggono alcune tra le più grandi figure del secolo scorso, passando, tra gli altri, da un Gadda edito e inedito agli umanissimi incontri con Vittorini, dal romanzo metaforico di Cassola al labirinto immaginario dell'ultimo Calvino, fino ad arrivare alla femminilità autonoma e creatrice della Sanvitale, alla Loy e alla Maraini. Un dialogo aperto, uno sguardo dall'interno che regala ritratti quasi lirici degli autori del Novecento italiano.