Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana

Riferimento: 9788884200358

Editore: Forum Edizioni
Autore: Antoni Claudio Gabrio
Collana: Testi e saggi
In commercio dal: 01 Gennaio 2001
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788884200358
18,10 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La rappresentazione dello spazio in letteratura viene percepita essenzialmente quale dato derivante dalla volontà descrittiva dell'autore, ma che cosa accade quando a questa si aggiunge un'ulteriore componente spaziale? È questo il caso del presente saggio nel quale, alle abituali coordinate di uno spazio quantitativo e qualitativo in cui si muovono i personaggi, si sovrappone un'interpretazione della storia intesa quale estensione e contrazione di spazi che, in forma metaforica, sono sempre parte integrante del linguaggio dello storicismo europeo. Da tale prospettiva si esaminano quattro autori appartenenti a diverse letterature della tradizione occidentale che reagiscono in modo differente di fronte alle progressive chiusure di una tradizione storica, quella della civiltà ottomana prossima al disfacimento, subendo allo stesso tempo l'imposizione stilistica di registrare nei loro scritti le contrazioni di estensioni e percorsi sui quali si sono misurati i concetti di progresso e di decadenza di un impero al tramonto.