Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Poesia la piazza le parole. Incontrarsi senza darsi appuntamento (La)

Riferimento: 9788881015160

Editore: Pellegrini
Autore: Bruni Pierfranco
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 200 p., Libro
EAN: 9788881015160
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella intuizione critica di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo la piazza non ritorna a essere luogo di poesia ma diventa luogo nella poesia; da ospitante la parola poetica si trasforma in ospitato nella parola poetica. Scopriamo così che la poesia italiana del secondo Novecento fino ai primi anni del nuovo millennio, conosce la piazza come forte simbolo collegato con l'identità e la memoria. (Neria De Giovanni) Ma cos'è che fa di una piazza un luogo di poesia? Oggi, come ai tempi dei greci, è l'anima, lo spirito di chi ne calca la pietra-parola. Mi illudo anch'io, come Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo, che possa esistere ancora una piazza che duri fin tanto che resisterà il dono della poesia-vita. Una terra di umanità da indicare alla propria carne, senza timore di guardare il domani con occhi rossi di pianto. (Gerardo Picaro)