Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Circolo linguistico di Praga (1926-1939). Radici storiche e apporti teorici (Il)

Riferimento: 9788834304471

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Raynaud Savina
Collana: Università/Ricerche/Scienze linguistiche e letterature straniere
In commercio dal: 01 Ottobre 1990
Pagine: 464 p., Libro
EAN: 9788834304471
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La città di Praga, situata a un quadrivio di culture diverse, secondo l'espressione di Jakobson, non casualmente consentì fra le due guerre l'incontro di uno stuolo di studiosi dotati di spiccata personalità scientifica e provenienti da esperienze culturali assai diverse. Ne nacque il Circolo di Praga, una delle scuole della linguistica del Novecento, unanimemente riconosciuta dai contemporanei come ineludibile termine di confronto per la ricerca in atto. Le vicende drammatiche che segnarono questa stessa città fin dalla vigilia del secondo conflitto mondiale costrinsero scomparse alcune figure di primo piano come Trubeckoj e Mathesius - al silenzio o all'adattamento chi era rimasto in patria, alla diaspora chi, come Jakobson, a motivo delle leggi razziali aveva dovuto lasciare la Cecoslovacchia: una diaspora feconda, vera disseminazione delle teorie del Circolo.