Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pensare in formule. Newton, Einstein e Heisenberg

Riferimento: 9788833915159

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Fabbrichesi Marco
Collana: Saggi. Scienze
In commercio dal: 18 Marzo 2004
Pagine: 258 p., Libro in brossura
EAN: 9788833915159
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come pensa e lavora uno scienziato? Da dove gli vengono le idee? In questo libro la scienza (e la fisica, in particolare) è spiegata in quanto attività culturale e come tale simile, nei metodi e risultati, ad altre attività culturali come la letteratura e la musica. Il lavoro di Newton, Einstein e Heisenberg viene usato per illustrare la genesi di alcune delle idee chiave della fisica contemporanea. La lettura diretta di queste fonti primarie è proposta come la chiave per una divulgazione che resti fedele ai contenuti e ai metodi della ricerca scientifica. La matematica necessaria alla comprensione dei testi è introdotta di pari passo con una spiegazione di come si leggono (e scrivono) le equazioni.