Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mito e l'uomo (Il)

Riferimento: 9788833911007

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Caillois Roger
Collana: Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
In commercio dal: 11 Settembre 1998
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9788833911007
19,63 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro, che risale al 1938, cioè agli anni in cui Rogers Caillois collaborava con Georges Bataille alle attività del Collège de Sociologie e alla rivista Acéphale, è opera chiave nella ricca produzione saggistica dell'autore. Ripubblicandolo invariato nel 1972 Caillois sottolineava come esso dimostri l'unità, la continuità, l'ostinazione di una ricerca di cui appare qui l'intuizione principale. In effetti, le opere seguenti, da L'uomo e il sacro ai saggi sui giochi, sui sogni, sulla guerra non fanno che sviluppare il programma già presente in questo piccolo libro; e l'intuizione principale di cui sopra riguarda il mito come luogo dove si incontrano le spinte più segrete della psiche individuale e le pressioni più inquietanti della esistenza sociale. Questa breve definizione non rende giustizia alla ricchezza dei contenuti del libro, che si apre con uno splendido saggio sulla mantide religiosa e sulle fantasie che questo insetto ha suscitato nelle varie epoche e culture, prosegue trattando del mimetismo animale e si conclude con un saggio su Parigi, mito moderno, che trova degnamente il suo posto in un filone di studi di cui Walter Benjamin è la massima espressione.