Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Didattica della letteratura nella scuola delle competenze (La)

Riferimento: 9788846739445

Editore: Edizioni ETS
Autore: Langella G. (cur.)
Collana: Mod
In commercio dal: 01 Giugno 2014
Pagine: 238 p., Libro in brossura
EAN: 9788846739445
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli anni scorsi è stata realizzata una riforma strutturale del sistema formativo. Le indicazioni nazionali per i nuovi licei e le linee guida per gli istituti tecnici e professionali, che hanno preso il posto dei vecchi programmi scolastici, divenuti ormai completamente anacronistici, sono solo un corollario del nuovo disegno. Negli interventi qui raccolti si affrontano alcune questioni cruciali per la didattica della letteratura, a cominciare dalla definizione delle competenze disciplinari e delle procedure più idonee al loro sviluppo e consolidamento. Ma vi si ragiona anche della centralità del lavoro sui testi, dello spazio della filologia testuale nella ricostruzione del processo elaborativo dell'opera letteraria, dei problemi connessi alla comprensione del testo e all'arricchimento delle competenze linguistiche dello studente, del carattere inevitabilmente selettivo del programma scolastico e dei criteri sulla base dei quali stabilire le priorità, della costruzione di percorsi canonici che tenga conto della specificità degli indirizzi di studio, delle interferenze tra letteratura e altre espressioni culturali e delle opportunità che ne scaturiscono sul piano di un apprendimento interdisciplinare, del rapporto, infine, tra letteratura italiana e letterature straniere nel concreto della pratica didattica.