Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Voci del silenzio. La sceneggiatura nel cinema muto italiano

Riferimento: 9788880333494

Editore: Il Castoro
Autore: Alovisio Silvio
Collana: Il Castoro cinema
In commercio dal: 01 Giugno 2005
Pagine: 442 p., Libro in brossura
EAN: 9788880333494
27,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli anni Dieci numerosi scrittori, molto spesso giovani, si avvicinarono al cinema con entusiasmo per ordire, scrivere, sceneggiare, inscenare soggetti di film, come ricorderà con orgoglio il torinese Arrigo Frusta, uno dei più apprezzati soggettisti dell'epoca. Le voci del silenzio appartengono proprio a questi sceneggiatori, spesso dimenticati, ma anche agli attori che recitavano sul set seguendo le loro indicazioni e ai direttori di scena che le interpretavano più o meno liberamente. Attraverso lo studio degli eccezionali materiali conservati nel Museo Nazionale del Cinema di Torino, l'autore ricostruisce la genesi e l'evoluzione di un mestiere, quello del soggettista specializzato, assolutamente nuovo per l'epoca.