Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Incontri libertari

Riferimento: 9788889490679

Editore: Elèuthera
Autore: Weil Simone, Zani M. (cur.)
In commercio dal: 05 Febbraio 2009
Pagine: 188 p., Libro in brossura
EAN: 9788889490679
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Conosciuta soprattutto per il suo scritto La condizione operaia, che rievoca una breve ma intensa esperienza in una fabbrica della Renault, Simone Weil è un personaggio unico, difficile da far rientrare nelle grandi categorie che hanno segnato il Novecento. E proprio questa sua estraneità la rende oggi molto più in sintonia con il pensiero contemporaneo. Questa breve antologia ne offre, a cent'anni dalla nascita, una lettura specifica: la Weil degli anni Trenta consonante con il sindacalismo radicale e libertario, la Weil della dura critica al comunismo di Stato, la Weil volontaria in Spagna nel 1936 come miliziana nella Colonna Durruti. Una Weil meno nota ma già tutta dentro alla fase centrale della sua riflessione filosofica, del suo essere e del suo fare.