Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

E finalmente la farfalla si posò sul campo di fiordalisi

Riferimento: 9788893495875

Editore: EBS Print
Autore: Momi Giampiero
In commercio dal: 15 Maggio 2019
Pagine: 124 p., Libro in brossura
EAN: 9788893495875
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Due quadri importanti vengono requisiti ad una famiglia ebrea dalla polizia del Reich nel novembre del 1938, durante la notte dei cristalli. Intorno ad essi si dipana la storia tra Rebecca, una apprezzata manager di una multinazionale, e Tommaso, chirurgo di fama mondiale e grande collezionista di opere di pittura internazionale. Rebecca è ebrea e la sua famiglia naturale subisce, attraverso la nonna, prima, la madre, poi, l' abiezione dei lager nazisti, durante il periodo più buio per l' Europa, che va dall'avvento di Hitler alla rovinosa caduta del Reich. Ma Rebecca ha anche una famiglia adottiva tedesca ed un padre naturale tedesco ariano appartenente alle SS. Il romanzo è un viaggio nel tempo, all'inseguimento dei due quadri trafugati, e, contestualmente narra la storia di queste tre donne ebree: nonna, figlia e nipote. L' amore impossibile tra una prigioniera ebrea ed un soldato tedesco SS, l'irrefrenabile desiderio di possesso di un collezionista d'arte, il riscatto, infine, di una famiglia ebrea distrutta dal potere del Reich attraverso la sua ultima rappresentante, la protagonista Rebecca, sono i temi fondamentali sui quali basa l'intera storia di questo romanzo