Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ryanair. Il prezzo del low-cost

Riferimento: 9788823831810

Editore: EGEA
Autore: Creaton Siobhán
Collana: Cultura di impresa
In commercio dal: 23 Dicembre 2013
Pagine: 309 p., Libro in brossura
EAN: 9788823831810
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ryanair è una di quelle aziende simbolo, al pari di Google e Wal-Mart, che incarnano il capitalismo di inizio XXI secolo e la sua propensione alla continua discesa dei prezzi fino a rasentare la gratuità per tutti. Questo libro, bestseller in Irlanda e Regno Unito, racconta luci e ombre dell'irresistibile ascesa di Ryanair e di Michael O'Leary, il manager che l'ha portata al successo, famoso per la brutale franchezza, così come per le trovate pubblicitarie a costo zero. Ryanair ha introdotto il concetto di viaggio low-cost in Europa, dando il via a tutta una serie di tentativi di imitazione che però non sono riusciti a impensierirla troppo. Ha democratizzato l'aviazione civile, permettendo alle classi europee non abbienti di accedere a un mezzo di trasporto nato per le élite. L'autrice intervista tutti gli attori cruciali, noti e meno noti, manager e lavoratori, che hanno portato la compagnia aerea irlandese al successo. Con il ritmo della grande inchiesta, ripercorre l'evoluzione del management di Ryanair e del suo modello di business, le svolte strategiche, i conflitti memorabili e l'ambiente di regolamentazione europeo che ha permesso al low-cost di decollare ed espandersi. E documenta con dovizia di particolari la sfrontatezza che ha fatto di O'Leary un personaggio tanto ammirato quanto detestato della cultura popolare contemporanea.