Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Etica del consenso informato. Riflessioni per il medico e il paziente (L')

Riferimento: 9788861242395

Editore: Il Pozzo di Giacobbe
Autore: Ficarra Luigi
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 160 p., Libro
EAN: 9788861242395
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La confusione diffusa fra etica, normativa giuridica e deontologia professionale coinvolge l?ambito sanitario a tutto campo. In particolare il tema del consenso informato è divenuto uno degli aspetti più critici del rapporto tra medico e paziente. Soprattutto in conseguenza del dibattito mediaticosuscitato da casi riguardanti l'accanimento terapeutico, il testamento biologico e l'eutanasia, la discussione si è trasferita su un piano esclusivamente giuridico. Al tradizionaleprevalere del ruolo del medico nella gestione del malato, oggi si oppone una sempre maggiore rivendicazione della priorità e della volontà del paziente. E, se tale diritto è innanzitutto rivendicato su base medico-legale, viene poi ambiguamente identificato con principi etici. L'assoluta prioritàdel diritto-dovere morale (e non legale) del medico e del paziente, nella gestione della situazione clinica, è dunque una questione centrale per ricollocare nel giusto ambito il dibattito su temi tanto delicati ed affrontare da una prospettiva cristiana l'etica dell'informazione per il medico e quella del consenso/dissenso per il malato.