Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Macchiaioli e il loro tempo.Una rivoluzione d'arte al Caffè Michelangelo. Ediz. illustrata (I)

Riferimento: 9788857230429

Editore: Skira
In commercio dal: 29 Ottobre 2015
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788857230429
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella Firenze degli anni cinquanta dell'Ottocento, la città culturalmente più libera di un'Italia ancora in via di unificazione, sorge il Caffè Michelangelo, luogo di ritrovo di artisti e intellettuali d'avanguardia e cuore pulsante di uno dei più radicali cambiamenti della storia dell'arte europea. È qui, nella stanza degli artisti, che si pongono le basi per la rivoluzione macchiaiola: sull'esempio della pittura di paesaggio della scuola di Barbizon, i pittori del Michelangelo escono en plein air e trasformano la macchia da mezzo preparatorio a strumento per restituire su tela il vero, anticipando le ricerche degli impressionisti francesi. Ma la rivoluzione macchiaiola non si è espressa solo nella pittura di paesaggio: il tema di genere e quello storico sono un altro campo di sperimentazione, che si nutre di un'epopea - quella del Risorgimento - cui i pittori stessi partecipano non solo dipingendone gli episodi, ma anche partendo per il fronte. Pubblicato a corredo della mostra autunnale alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, il volume presenta oltre settanta opere provenienti da prestigiosi musei e collezioni private firmate dai principali esponenti del gruppo dei Macchiaioli quali Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, Vincenzo Cabianca, Adriano Cecioni, Giuseppe Abbati e molti altri.