Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Individuazione psichica e collettiva (L')

Riferimento: 9788888738987

Editore: DeriveApprodi
Autore: Simondon Gilbert; Virno P. (cur.)
Collana: Natura umana
In commercio dal: 05 Gennaio 2006
Pagine: 286 p., Libro in brossura
EAN: 9788888738987
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Secondo Gilbert Simondon la singolarità non è un punto di partenza, ma il risultato di un processo complicato, scandito in più fasi e non privo di crisi. Più che di individuo, bisognerebbe parlare di una progressiva individuazione. Inoltre, Simondon mette in rilievo come in ogni soggetto vivente gli aspetti singolari coesistano con forze anonime, impersonali, preindividuali. Siamo individui, sì, ma solo in modo parziale e incompleto. Ed ecco la tesi più radicale, quella che ha evidenti conseguenze politiche: secondo il filosofo francese, quando si partecipa a un collettivo, non si attenua la propria individualità; al contrario, la vita di gruppo è l'occasione di una ulteriore, più ampia individuazione.