Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Medicina non è una scienza. Breve storia delle sue scienze di base (La)

Riferimento: 9788860301710

Editore: Raffaello Cortina Editore
Autore: Cosmacini Giorgio
Collana: Scienza e idee
In commercio dal: 31 Gennaio 2008
Pagine: 133 p., Libro in brossura
EAN: 9788860301710
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È un luogo comune dire che la medicina è una scienza. Così non è. La medicina non è una scienza, è una pratica basata su scienze - la fisica, la chimica, la biologia, l'ecologia, l'economia - che differisce dalle altre tecniche perché il suo oggetto è un soggetto: l'uomo. L'autore ricostruisce storicamente il patrimonio scientifico di cui la medicina oggi dispone e considera tale patrimonio come il mezzo necessario per conseguire il fine dell'essere medico, cioè un uomo che cura i suoi simili con competenza e disponibilità.