Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Joasaf Krokovs'kyj nella poesia neolatina dei suoi contemporanei

Riferimento: 9788866800248

Editore: I Libri di Emil
Autore: Siedina Giovanna
In commercio dal: 15 Novembre 2012
Pagine: 224 p., Libro rilegato
EAN: 9788866800248
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel volume vengono pubblicate per la prima volta nell'originale latino e in traduzione italiana le più rappresentative opere poetiche neolatine in onore di Joasaf Krokovs'kyj (ca. 1648-1718), rettore dell'Accademia Mohyliana di Kiev, Archimandrita del Monastero delle Grotte e Metropolita di Kiev. L'analisi di questi componimenti poetici dedicati ad una figura poco studiata e poco conosciuta, ma di notevole importanza per lo sviluppo dell'istruzione e della chiesa ortodossa ucraina, testimonia che l'insegnamento della poetica e della retorica ha svolto un ruolo di primaria importanza per lo sviluppo del genere encomiastico nella letteratura ucraina dei secoli XVII-XVIII. Inoltre la presente ricerca, mettendo in luce i legami della poesia neolatina ucraina oltre che con la letteratura latina, anche con quella neolatina europea, sia nella concezione del carmen heroicum che nella condivisione di ideali umanistico-rinascimentali, mostra che la letteratura ucraina dei secoli XVII-XVIII non era separata da quella europea, che aveva le sue radici nella cultura classica, ma dialogava fecondamente con essa.