Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Quando il potere è operaio. Autonomia e soggettività politica a Porto Marghera (

Riferimento: 9788872855874

Editore: Manifestolibri
Autore: Sacchetto D. (cur.); Sbrogiò G. (cur.)
Collana: Esplorazioni
In commercio dal: 12 Novembre 2009
Pagine: 285 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788872855874
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume delinea, attraverso saggi e interviste ai protagonisti, le vicende del gruppo operaista del grande polo petrolchimico di Porto Marghera, ricostruendo le lotte operaie e i percorsi politici di uno dei più avanzati laboratori del conflitto degli anni Sessanta e Settanta. Le lotte che si susseguono a Marghera in quegli anni sono sostenute da una classe operaia fortemente acculturata che per la prima volta si dota di forme autonome di organizzazione. Quell'esperienza darà origine a una inedita soggettività operaia, studentesca e intellettuale e a una scuola politica che inciderà profondamente nel conflitto sociale degli anni successivi. Al volume è allegato il documentario in DVD Gli anni sospesi di Manuela Pellarin che, attraverso 25 video-interviste ai protagonisti e con l'uso di materiali d'epoca, ricostruisce le vicende di quella vera e propria istituzione operaia che fu il Comitato di Marghera.