Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gio Ponti. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788861161382

Editore: Motta Architettura
Autore: Irace Fulvio
Collana: Minimum design
In commercio dal: 09 Giugno 2011
Pagine: 119 p., Libro rilegato
EAN: 9788861161382
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il primo grande incarico di Gio Ponti, dal 1923 al 1930, fu la direzione artistica della Manifattura Richard-Ginori, felice collaborazione che originerà il rinnovo dell'intera produzione. I famosi Grandi Pezzi della Richard-Ginori nascono nel segno della qualità nella serie. Così i mobili d'eccezione che Ponti disegna in questi anni sono paralleli ai suoi mobili di serie, mobili che disegna per Domus Nova, stimolando un grande magazzino a produrli: La Rinascente (1927). Industria, serie, diffusione, pubblicità, mostre, riviste: Ponti mette in contatto fra loro le industrie d'arte (Christofle con Venini), associa architetti e produttori, presenta progettisti e progetti nelle mostre che dirige e poi li pubblica nella rivista Domus, da lui fondata nel 1928. Nasce quasi per gioco, come improvvisazione milanese e Ponti vi combatte, scrivendo, le sue vere battaglie: quasi vinte, contro il finto antico e da vincere, contro il moderno brutto. Il volume presenta i più grandi capolavori di questo Maestro, delle icone del design ancora in produzione come la sedia Superleggera prodotta dall'azienda italiana Cassina.