Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Decostruzione del genere. Teoria femminista, cultura postmoderna e clinica psico

Riferimento: 9788842813330

Editore: Il Saggiatore
Autore: Dimen M. (cur.); Goldner V. (cur.)
Collana: Biblioteca
In commercio dal: 18 Maggio 2006
Pagine: 350 p., Libro in brossura
EAN: 9788842813330
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella visione moderna, il genere costituisce una categoria fondamentale della mente e della cultura, mentre per quella postmoderna è una costruzione sociale fluida e mutevole. Nel contesto odierno, i due punti di vista sul genere convivono in una forma di sinergia instabile, difficile, ma molto feconda. Dopo il progetto di decostruzione femminista, si sta diventando consapevoli che il genere è un campo di forza dualista, e dunque un luogo e uno stato di contraddizione. Se nel 1970 il femminismo si era chiesto: Che cos'è il genere?, questi saggi pongono la domanda: Il genere esiste?.