Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Italia delle minoranze. Massoneria, protestantesimo e repubblicanesimo nell'Ital

Riferimento: 9788871361888

Editore: L'Età dell'Acquario
Autore: Novarino M. (cur.)
Collana: Tradizioni
In commercio dal: 01 Gennaio 2003
Pagine: 272 p., Libro in brossura
EAN: 9788871361888
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In Italia i rapporti tra massoneria, protestantesimo e repubblicanesimo furono molto stretti nell'età liberale. La Chiesa cattolica era sì l'avversario forte ma c'era anche, tra queste minoranze, la volontà di incidere sul progetto di laicizzazione del nostro paese, sviluppando l'associazionismo nella società civile e definendo un assetto istituzionale che privilegiasse la dimensione statuale dell'intervento politico. La difesa delle libertà democratiche e di culto, il sostegno a uno stato laico, democratico e riformatore, la convinzione che il progresso scientifico e l'educazione fossero alla base dell'emancipazione dell'uomo, furono i contributi fondamentali da esse offerti alla modernizzazione dell'Italia.