Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Spirito nelle leggi (Lo)

Riferimento: 9788866800460

Editore: I Libri di Emil
Autore: Sabbatini Carlo
In commercio dal: 15 Novembre 2012
Pagine: 144 p., Libro rilegato
EAN: 9788866800460
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel saggio sulle Maniere scientifiche di trattare il diritto naturale (Jena, 1802-3) Hegel periodizza la storia dell'eticità umana, ricorrendo ai modelli di tragedia e commedia. La prima, descritta sulla base delle Eumenidi di Eschilo, è il modo autentico di confrontarsi con il destino e trova nel sacrificio di sé l'unica via praticabile per giungere al superamento dei contrasti e ad una vera conciliazione tra le parti avverse. La sua giustizia supera quella meramente legale, fondata sull'esteriorità della regola e sul meccanicismo dell'opposizione tra crimine e pena. Nella commedia l'assenza di destino è la falsa persuasione su cui gli uomini basano la propria vita, lanciandosi nella vana e inesausta ricerca di una soluzione delle controversie che non giunge mai, perché è rimessa all'esteriorità di un legalismo che l'uomo pensa di poter invocare o rifuggire a piacimento, senza farsi veramente carico della serietà delle opposizioni e senza sacrificio.