Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Iconicità, la lirica. Immagini, teorie e pratiche poetiche da Leopardi a Zanzott

Riferimento: 9788866800057

Editore: I Libri di Emil
Autore: Podda Fabrizio
In commercio dal: 11 Luglio 2012
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788866800057
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando si parla di immagini in ambito poetico e letterario, il rischio nel quale spesso si incorre è quello di guardare ad esse come manifestazioni retoriche - oggetti di secondo ordine, funzionali ad altri aspetti del testo piuttosto che come luoghi semanticamente autonomi, centrali per le dinamiche complessive del senso. I capitoli della prima parte del volume individuano alcuni percorsi teorici, utili a circoscrivere tipologie e funzioni specifiche dell'immagine letteraria. La testualità vera e propria compare nella seconda parte, nei saggi dedicati a testi di Leopardi, Bertolucci, Sereni, Fortini, Rosselli, Valduga e Zanzotto. Senza voler rendere conto della pratica diacronica di questi poeti né della totalità delle tipologie liriche moderne e contemporanee, le analisi rivelano snodi ermeneutici e luoghi critici, nella prospettiva di una riflessione sulla poesia che parte dalle strutture iconiche, enunciative e pragmatiche del testo, ovvero comunicative a tutto tondo.