Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Breve storia del cinema tedesco

Riferimento: 9788871803555

Editore: Lindau
Autore: Eisenschitz Bernard
Collana: Strumenti
In commercio dal: 01 Gennaio 2001
Pagine: 184 p., Libro
EAN: 9788871803555
9,30 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Germania è stata al centro del cinema mondiale in due momenti della sua storia: durante la Repubblica di Weimar (con Lubitsch, Murnau, Lang, Pabst e Ophuls) e negli anni '60 e '70 (con Kluge, Wenders, Fassbinder, Schlondorff, Straub e Thome). Ma, al di fuori di questi due periodi, è esistita un'industria le cui origini coincidono con quelle del cinema e le cui opere sono il riflesso dei tempi e delle condizioni del Paese: il cinema del Terzo Reich, controllato dai Goebbels, i film degli esuli antinazisti dispersi nel mondo o ancora la produzione della DEFA nella Repubblica Democratica e il cinema di papà nella Repubblica Federale. Bernard Eisenschitz traccia un profilo di queste complesse e appassionanti vicende.