Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Metrica di Eugenio Montale da «Ossi» a «Bufera» (La)

Riferimento: 9788846767516

Editore: Edizioni ETS
Autore: Ippoliti Francesca
Collana: Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna
In commercio dal: 13 Maggio 2024
Pagine: 318 p., Libro in brossura
EAN: 9788846767516
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

L' opera di Eugenio Montale è ormai entrata nel canone della grande poesia italiana, esprimendo in pieno passioni, conflitti e aporie del secolo tumultuoso appena trascorso. E tuttavia, canonizzare non vuol dire museificare: come ogni capolavoro, anch'essa è costruita sulla base di regole e principi che possono essere indagati e descritti. Il volume di Francesca Ippoliti si concentra sulla metrica delle prime raccolte montaliane, Ossi di seppia, Occasioni e La bufera, e la analizza nei suoi diversi aspetti: nella prima sezione la versificazione, la strofa e le rime, nella seconda la sintassi. Lo stile di Montale - la sua natura, le sue caratteristiche peculiari, il suo sviluppo - viene scandagliato attraverso il metodo statistico e individuato nelle sue direttrici fondamentali: rivelandosi come il volo della colomba kantiana, che appunto dalla resistenza dell'aria trae la forza per librarsi più in alto. In appendice è presente il regesto completo dei versi di ogni raccolta, suddivisi per moduli e gruppi ritmici.