Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mereology in Medieval logic and metaphysics. Proceedings of the 21st European symposium of Medieval logic and semantics

Riferimento: 9788876426674

Editore: Scuola Normale Superiore
Autore: Amerini F. (cur.), Binini I. (cur.), Mugnai M. (cur.)
Collana: Seminari e convegni
In commercio dal: 19 Maggio 2020
Pagine: 344 p., Libro in brossura
EAN: 9788876426674
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Coniato nel XX secolo dal logico polacco Stanislaw Les'niewski, il termine 'mereologia' indica la logica della relazione parte-tutto. Durante il Medioevo nessun filosofo sviluppa una vera e propria teoria mereologica, tuttavia molti filosofi e teologi riflettono sulle nozioni di parte e di tutto e sulla loro relazione, da prospettive molto diverse. Le discussioni riguardano soprattutto la logica e la metafisica, ma hanno anche importanti implicazioni per la teologia. Il presente volume raccoglie dodici saggi che offrono un contributo originale agli studi sulla mereologia medievale attraverso un attento esame delle nozioni di parte e di tutto in una vasta gamma di autori dallSinishaAntichità alla fine del XIV secolo.