Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Disegno del mondo. La Malesia di Hugo Pratt, la Praga di Vittorio Giardino, l'Iran di Marjane Satrapi, il Libano di David Polons

Riferimento: 9788895688220

Editore: Exòrma
Autore: Politano A. (cur.)
In commercio dal: 06 Aprile 2010
Pagine: 96 p., Libro rilegato
EAN: 9788895688220
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (24 settembre-25 ottobre 2009). Per Hugo Pratt il fumetto era letteratura disegnata. Attraverso il disegno narrava storie. Il suo mondo, come quello degli altri disegnatori, era ed è fatto di avventure, paesaggi aperti, vicoli di città, isole dei Mari del Sud, avamposti di frontiera, scimitarre e carri armati, terre mitiche e interni di caffè. Era ed è popolato di personaggi duri e romantici, donne misteriose, qualche gaglioffo e pirata, imam e stregoni, soldati di cause sbagliate e viandanti sorpresi dalle giravolte della Storia. Quattro disegnatori, sei fotografi, cento pagine. Questo volume illustra e approfondisce i temi e lo spirito della mostra Il disegno del mondo. La Malesia di Hugo Pratt, la Praga di Vittorio Giardino, l'Iran di Marjane Satrapi, il Libano di David Polonsky, a cura di Ugo G. Caruso, Alessandra Mauro e Antonio Politane realizzata nell'ambito della seconda edizione del Festival della Letteratura di Viaggio. E contiene pezzi sparsi, da scoprire o ritrovare. Scelti senza accademia, ma con il gusto per l'esplorazione. Interviste a Hugo Pratt, Vittorio Giardino ed Ernesto Ferrerò; estratti da interviste a David Polonsky e Marjane Satrapi; reportage dall'Iran e dalla Malaysia di oggi; interventi d'autore di Natalia Aspesi e Alessandra Mauro, Bernardo Valli e Stefano Malatesta. Testi che accompagnano le opere dei quattro disegnatori e le immagini di sei grandi fotografi.