Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scienza e realtà. Riduzionismo e antiriduzionismo nelle scienze del Novecento

Riferimento: 9788842495390

Editore: Mondadori Bruno
Autore: Peruzzi G. (cur.)
Collana: Biblioteca delle scienze
In commercio dal: 01 Gennaio 2000
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788842495390
12,70 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

E' possibile ridurre una teoria scientifica a un'altra teoria scientifica o, più in generale, una scienza a un'altra scienza, per esempio la biologia alla chimica, o la chimica alla fisica? E' possibile spiegare compiutamente la stratificazione del reale in più livelli - particelle, atomi, molecole, cellule, organismi viventi pluricellulari, sistemi sociali - deducendo le leggi dei livelli più complessi da quelli dei livelli più semplici? Quanto problematiche siano le risposte a queste domande lo attestano le categorie interpretative, come quelle di riduzione,sopravvivenza, emergenza e olismo, discusse da scienziati e filosofi nel corso del Novecento con il fine di analizzare significato e limiti del riduzionismo.