Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ricette del Friuli Venezia Giulia

Riferimento: 9788884995766

Editore: Slow Food
Autore: Minerdo B. (cur.)
Collana: I ricettari Slow Food
In commercio dal: 17 Aprile 2019
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788884995766
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile - Contattaci

Descrizione

Terra di confine, in cui si mescolano popoli e culture, il Friuli Venezia Giulia - tre realtà diverse già nel nome - raccoglie più cucine. Tanta polenta, che si accompagna a formaggi di alta montagna, carne di maiale, pesci e può cuocere nel brodo di fagioli. Dalla tradizione il frico, ancora fagioli nella jota o con la pasta e le cotiche, prosciutto crudo, spiedini che girano in monumentali camini, bollito misto, gulash. Protagoniste le zuppe di verdura arricchite da gnocchetti di semolino oppure orzo. Da non perdere i cjarsons carnici e gli gnocchi si susine o albicocche, specialità di Trieste. Non manca il mare con scampi, gamberi, grancevole, i brodetti, ed è una specialità il baccalà. Per finire dolci di frutta fresca e secca, miele, spezie.