Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Manuale di lettering. Le parole disegnate nel fumetto

Riferimento: 9788897165453

Editore: Tunué
Autore: Ficarra Marco
Collana: Tunué Lab
In commercio dal: 13 Settembre 2012
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788897165453
14,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Manuale di lettering ha l'obiettivo di far conoscere e praticare l'arte del lettering, colonna sonora del fumetto. Marco Ficarra ne spiega le regole invitando il lettore a creare un proprio codice di rappresentazione e a tenere sempre conto del ruolo del lettering nella narrazione a fumetti, grazie soprattutto agli esempi dei grandi autori del passato e contemporanei. Il percorso attraverso queste pagine condurrà il lettore a padroneggiare le tecniche per la creazione di font adeguati e i trucchi per ottenere un lettering di qualità; a disegnare le onomatopee e i diversi adattamenti grafici, i balloon, le didascalie, i titoli; a usare gli strumenti sia per il lettering manuale sia per quello digitale. Grande spazio è dedicato infatti ai programmi Fontlab, Illustrator, Photoshop, InDesign, e tanti sono gli esempi e le illustrazioni che spiegano i passaggi fondamentali. Un manuale arricchito di interessanti spunti sul lavoro del letterista, con due interviste a professionisti del settore: Andrea Accardi, disegnatore e letterista che insieme a Marco Ficarra ha vissuto il passaggio dal lettering manuale al digitale, e Francesca Biasetton, nota calligrafa.